Quando il VAR diventa il protagonista: l’ex calciatore si infuria per il fallo di mano, la polemica su Lazio e rigori #Calcio #VAR #FallodiMano #SerieA
L’ex giocatore Massimo Orlando non ha perso l’occasione per scatenare un putiferio commentando il recente episodio controverso che ha visto protagonista Bisseck per un fallo di mano piuttosto dubbio. Orlando ha analizzato la situazione con parole dure, senza peli sulla lingua, mettendo in discussione l’interpretazione arbitrale e sottolineando la disparità di trattamento in campo.
Secondo Orlando, quel fallo di mano non avrebbe dovuto essere sanzionato come rigore, e subito ha alzato l’asticella della polemica tornando su un altro episodio controverso legato alla Lazio: "un altro presunto fallo da rigore" è stato ignorato in modo sorprendente, lasciando molti tifosi a chiedersi dove sia la vera coerenza nelle decisioni del VAR e degli arbitri. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Con un tono piuttosto diretto, l’ex calciatore ha dato sfogo alle sue critiche: l’arbitraggio, secondo lui, continua a essere un terreno scivoloso dove la linea tra giustizia e ingiustizia viene spesso confusa, a discapito di chi lotta davvero sul campo.
Nel mondo del calcio, dove ogni episodio viene amplificato dalla rete e dai social, interventi così accesi non fanno altro che alimentare la discussione anche tra gli addetti ai lavori, che spesso si dimenticano di mantenere la calma e restare neutrali.
Adesso si attende la reazione dei club coinvolti e la visione ufficiale del VAR, ma una cosa è certa: non mancheranno altre scintille e polemiche su questa Serie A sempre più controversa e scontenta.