Calcio #SerieA #Napoli Il Napoli tradito da un destino beffardo e da una squadra che sembra aver perso la bussola. Vittorie sfumate, dubbi a non finire e un ambiente che dà segnali di cedimento: “l’ex tecnico del Napoli dovrebbe farsi da parte per lasciare spazio ad altri”.
Il Napoli di quest’anno sembra una barca alla deriva, incapace di ritrovare la rotta dopo un inizio promettente. Quel progetto tecnico che sembrava destinato a fare scintille si sta sgretolando sotto gli occhi di tifosi e addetti ai lavori. Molti, con una certa franchezza, sostengono senza mezzi termini che "l’ex tecnico del Napoli dovrebbe farsi da parte per lasciare spazio ad altri", quasi come se fosse diventato il capro espiatorio di un’intera stagione fallimentare.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Non si tratta solo di risultati, ma di una mancanza di idee e di una strategia che ormai appare superata, incapace di motivare una squadra che sembra aver perso mordente e carattere. L’ambiente azzurro è sempre più teso, e i sussurri di un cambio al timone si fanno sempre più forti, segnale evidente che qualcosa dentro lo spogliatoio non va.
Il pubblico non è più lo stesso, la tifoseria si divide sempre più tra chi sostiene la linea della continuità e chi invece invoca una svolta radicale. Quello che è certo è che il Napoli si trova a un bivio cruciale: rimanere ancorato al passato o abbracciare con coraggio nuovi orizzonti.
Intanto, mentre la città e i suoi tifosi attendono segnali di rinascita, le critiche diventano sempre più feroci e dirette, per una gestione tecnica che non regge più il peso delle aspettative.