sabato, Agosto 23, 2025

Serie A 2025/26: Nuove regole arbitrali per portieri, doppio tocco e proteste

Da non perdere

Lecce senza punta di riserva, Di Francesco spera magari ne scopro uno come Mertens al Napoli FOTO

Il Lecce si presenta alla prima giornata con un...

Capuano beffa Conte sa di mentire con De Bruyne e gli acquisti milionari quasi obbligato a vincere

Napoli al centro del dibattito: mercato faraonico, pressioni da...
PUBBLICITA

Nuove regole del calcio che faranno impazzire i portieri e zittiranno i piagnoni in campo! #Calcio2025 #RegoleArbitrali #PallaAlPiede

Il Settore Tecnico Arbitrale ha lanciato la Circolare 1, piena di cambiamenti controversi per la stagione 2025/2026, che renderanno il gioco più rigido e forse un po’ meno divertente per chi ama le lamentele esagerate. Tra le novità principali, c’è la regola che mette i portieri sotto il microscopio con un limite di otto secondi per gestire la palla, la questione spinosa del doppio tocco sui rigori – come visto nel tiro di Julian Alvarez nella finale del derby di Madrid in Champions League – e una linea dura contro le proteste, che non risparmia nemmeno i capitani.

Una delle modifiche più discusse riguarda il tempo a disposizione dei portieri con la palla in mano. La circolare specifica che “Un calcio d’angolo viene assegnato se un portiere, all’interno della propria area di rigore, controlla il pallone con le mani / braccia per più di otto secondi prima di spossessarsene”. E questo vale anche quando la sfera viene fatta rimbalzare: l’arbitro conterà gli ultimi cinque secondi alzando una mano”. Insomma, addio ai portieri che perdono tempo come se avessero tutto il giorno, o almeno, pagheranno caro ogni secondo extra.

Sul fronte dei rigori, la circolare affronta il tema del doppio tocco con chiarezza brutale, senza spazio per errori o favoritismi. Dopo aver chiarito che non tutti i doppi tocchi meritano sanzioni, ecco il colpo di grazia: “Non sanzionare un ‘doppio tocco’ accidentale sarebbe comunque ingiusto, poiché il portiere potrebbe essere svantaggiato dalla traiettoria modificata del pallone. Pertanto, l’IFAB desidera chiarire le procedure nelle seguenti situazioni: L’incaricato calcia accidentalmente il pallone con entrambi i piedi simultaneamente o il pallone tocca il piede o la gamba ‘d’appoggio’ subito dopo il calcio: – Se la rete viene segnata, il calcio di rigore deve essere ripetuto. – Se la rete non viene segnata, viene assegnato un calcio di punizione indiretto (a meno che l’arbitro non applichi il vantaggio quando ne trae chiaramente beneficio la squadra difendente) o, in caso di tiri di rigore, il tiro viene registrato come sbagliato. L’incaricato calcia deliberatamente il pallone con entrambi i piedi simultaneamente o lo tocca deliberatamente una seconda volta prima che sia toccato da un altro calciatore: Viene assegnato un calcio di punizione indiretto (a meno che l’arbitro non applichi il vantaggio quando ne trae chiaramente beneficio la squadra difendente) o, in caso di tiri di rigore, il tiro viene registrato come sbagliato”. Questa regola non lascia scampo, assicurando che ogni minima sbavata costi cara, proprio come nell’incidente di Alvarez.

Infine, non mancano norme per tenere a bada le emozioni in campo, con un occhio alle spiegazioni degli arbitri dopo i controlli VAR e soprattutto alle proteste. Ogni calciatore, capitano incluso, che osi contestare il direttore di gara con parole o gesti, finirà dritto sul taccuino per un’ammonizione. Sembra che gli arbitri vogliano finalmente dire basta alle scenate infantili, imponendo un po’ di disciplina in un mondo dove le lamentele sono diventate uno sport a sé. Con queste regole, il calcio del 2025 potrebbe essere più pulito, ma chissà se i tifosi apprezzeranno questo nuovo livello di rigidità.

Ultim'ora

FOTO Di Napoli: ‘Con questi colpi il Napoli ha esagerato,...
Lecce senza punta di riserva, Di Francesco spera magari ne...
Capuano beffa Conte sa di mentire con De Bruyne e...
Gasperini avverte Roma: l’infortunio di Bailey è da film horror,...
FOTO Santacroce: Domani scelgo Juan Jesus, Beukema resti a guardare,...
Berardi si mangia il Napoli, quattro gol in sei incroci...
Marangon avverte: Col Sassuolo facile sulla carta, ma non fate...
FOTO Il Mattino in prima pagina: La città fa le...
FOTO Milan, Allegri ironico e stuzzicante: felice di tornare, speriamo...
FOTO Elmas conteso: oltre la Roma spunta la Juve, il...
Napoli punta Hojlund Romano parla di colloqui positivi su contratto...
Colpo di scena Sky Napoli riaccende la corsa a Brescianini...
Challenge al debutto Perugia Guidonia il arbitro cambia idea e...
Napoli su Hojlund, Di Marzio: Conte lo piazza primo secondo...
Diouf esplode di gioia all’Inter: nessun dubbio, qui conta la...
Bologna, Italiano al seguito di Conte: troppo umili su quel...
Bayern distrugge il Lipsia in un’esordio arrogante: 6-0 senza pietà,...
Le scelte di Conte rischiano di rovinare la prima giornata...
Lunione controversa tra una squadra e la sua città, un...
Napoli parte a razzo in Serie A: le campionesse mettono...
Bonanni: Napoli al comando, Inter ancora in lizza ma ormai...
Inter, Chivu sfida l’età: “Difesa vecchia? Io non guardo, c’è...
Elmas snobba il debutto con il Lipsia per il Napoli?...
Beukema: “Lang è un talento esplosivo, spaccherà le partite toste...
Calciomercato Napoli: Hojlund ruba la scena, Elmas non molla, Juanlu...
Sassuolo-Napoli, le azzardate mosse di Conte per l’esordio in Serie...
Conte zittisce il gossip: “De Bruyne e McTominay, solo i...
Vlahovic fa il furbo: Chiede bonus stellari alla firma, Zazzaroni...
Zazzaroni: Vlahovic gioca al duro da “svincolato” e preme per...
Marcolin non si trattiene: Hojlund in arrivo? Ci fa capire...
SportNapoli è in caricamento