Nel corso di ‘Sky Calcio Club’ sono stati analizzati i cambi di Simone Inzaghi, messi in discussione soprattutto nell’ultima gara pareggiata dall’Inter contro il Parma. Il conduttore Fabio Caressa mostra una statistica: “ I più cambiati sono Lautaro, Calhanoglu e Dimarco. Con ognuno di loro sostituito ci sono partite in bilico non vinte, out tutti e tre una gara in bilico non vinta su una volta che è accaduto ma con due dei tre cambiati su 8 gare in bilico l’Inter ne ha perse 6! Questo è un dato pesante! Poi lui li cambia per preservarli ed ha i dati, ma si diceva che avesse due squadre ma poi non le vinci ”.
Ebbene sì, cari tifosi del Napoli, sembra che il buon Simone Inzaghi stia facendo più danni che altro con le sue sostituzioni. Mentre noi del Napoli siamo abituati a vedere il nostro mister fare scelte tattiche che portano punti a casa, Inzaghi sembra aver perso il controllo della sua squadra.
“ I più cambiati sono Lautaro, Calhanoglu e Dimarco. Con ognuno di loro sostituito ci sono partite in bilico non vinte, out tutti e tre una gara in bilico non vinta su una volta che è accaduto ma con due dei tre cambiati su 8 gare in bilico l’Inter ne ha perse 6! Questo è un dato pesante! ” Fabio Caressa ci mette i numeri davanti agli occhi, dimostrando che la gestione dei cambi di Inzaghi è stata disastrosa. Quando toglie Lautaro, Calhanoglu o Dimarco, l’Inter va in crisi. E se ne toglie due su tre, la sconfitta è quasi certa. E pensare che qualcuno aveva l’illusione che Inzaghi avesse due squadre complete!
“ Poi lui li cambia per preservarli ed ha i dati, ma si diceva che avesse due squadre ma poi non le vinci ” Qui Caressa colpisce nel segno. Inzaghi sostituisce i suoi giocatori per preservarli, ma i risultati parlano chiaro: non vincere non ha senso, anche se hai due squadre a disposizione. Noi tifosi del Napoli sappiamo che contano i tre punti, non le scuse!
Insomma, mentre noi azzurri continuiamo a sognare in grande, sembra che l’Inter stia naufragando nelle scelte tattiche di Inzaghi. E questo, diciamocelo, ci fa sorridere un po’ di più, perché vedere i nostri rivali in difficoltà è sempre un piacere. Forza Napoli!