L’Italia si prepara con determinazione in vista del match di ritorno dei quarti di finale di Nations League, cercando la rimonta in Germania dopo la sconfitta per 2-1 subita a San Siro. Alla vigilia della sfida decisiva prevista per domani sera a Dortmund, il ct Luciano Spalletti si ispira alle gloriose gesta del passato, richiamando alla memoria l’epica semifinale dei Mondiali 2006 disputata nello stesso stadio. “Abbiamo vivo quello che è il ricordo delle grandi imprese dei nostri ‘compagni di squadra’,” ha dichiarato Spalletti a Vivo Azzurro, sottolineando l’importanza di portare con sé lo spirito dei campioni di allora.
Il clima che si respira all’interno della Nazionale è carico di aspettative e speranze. I giocatori sembrano intenzionati a dare il massimo sul campo per riscattare la sconfitta e continuare il percorso nella competizione. Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Italia, Spalletti annuncia: “Più o meno 4 cambi a Dortmund, ma proporremo stesse cose”
L’Italia crede alla rimonta in Germania, dopo il 2-1 subito a San Siro giovedì sera. Alla vigilia della gara di ritorno dei quarti di finale di Nations League, in programma domani sera a Dortmund, il ct Luciano Spalletti pensa alle imprese del passato e lo stadio tedesco richiama inevitabilmente la mente alla semifinale dei mondiali 2006: “Abbiamo vivo quello che è il ricordo delle grandi imprese dei nostri ‘compagni di squadra’ – ha detto il ct a Vivo Azzurro -, che rimangono compagni di squadra perché vogliamo portarli dietro di noi dentro le partite che giochiamo. La…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale