La squadra italiana è obbligata a battere l’Ucraina per riprendersi dopo il pareggio contro la Macedonia del Nord.
Martedì sera, al San Siro, la Nazionale italiana guidata dal nuovo allenatore Luciano Spalletti affronterà l’ Ucraina in una sfida cruciale che gli Azzurri – dopo il pareggio inaspettato contro la Macedonia del Nord per 1-1 – devono vincere a tutti i costi per dare una svolta alla loro qualificazione agli Europei del 2024 (sarebbe sorprendente vedere l’Italia campione in carica eliminata). Con i tre punti, la squadra di Spalletti si porterebbe allo stesso livello della squadra di Mudryk. Pistocchi becca Conte: il Napoli fa invidia anche da vincitori, ma noi non ci fermiamo!
Genoa troppo cauto: scelto un allenatore sicuro, senza sorpreselspite!
Alvino backing Hojlund, ma non risparmia il Napoli: “In 10 per 70 minuti, che figura!”
Sabatini: “Conte esagera sul serio”. Viviano ribatte con stile!
In caso di peggiori conseguenze, l’Italia vedrebbe allontanarsi gli ucraini e si ritroverebbe al terzo posto, o addirittura quarto nel girone, considerando anche la presenza della Macedonia. Con i primi due posti sfumati, la Nazionale sarebbe quindi costretta ai playoff a marzo. L’eliminazione sarebbe evitata grazie alla vittoria del proprio girone nella Nations League. Una seconda possibilità che Spalletti e compagni sperano di non dover affrontare.
I playoff di marzo assegneranno gli ultimi 3 posti alle ultime 12 squadre che lotteranno per essi. Per accedere automaticamente, saranno le 4 vincitrici di ogni girone delle leghe A, B e C della Nations League 2022-2023. Le squadre saranno divise in tre gironi da quattro, con partita secca in semifinale il 21 marzo 2024 e finale tre giorni dopo.

