mercoledì, Agosto 13, 2025

Il bilancio del Napoli: utile da 79,7 milioni di euro, è record

Da non perdere

La Complessità Inutile di Sky: Perché l’Equilibratore Spesso Vince sul Doppio Giocatore

Il Napoli e il calciomercato: tra affari astuti e...

Marchegiani sottovaluta le difficoltà del Milan senza coppe per eguagliare il Napoli

Marchegiani accende il dibattito: Il Milan come il Napoli...
PUBBLICITA

Il portale Calcio e Finanza ha reso noto il bilancio d’esercizio del Napoli, chiuso il 30 giugno 2023. Il documento ha evidenziato un utile record di 79,7 milioni di euro, rispetto al rosso di 51,9 milioni fatto segnare al 30 giugno 2022. Un dato incredibile, che ci offre una visione chiara dell’impatto che ha avuto lo scudetto sull’economia del club.

Complessivamente, nella stagione 2022\23, il Napoli ha registrato 359,2 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 175,9 milioni del 2021/22. Ad incidere particolarmente sono stati i diritti tv, pari a 160,9 milioni di euro. Fondamentale sotto questo aspetto il percorso in Champions League. Le plusvalenze da cessioni di giocatori invece sono fruttate 79,6 milioni di euro, mentre i ricavi derivanti dalle gare casalinghe ammontano a 37,9 milioni di euro.

La voce riguardante i costi è rimasta pressoché invariata rispetto al precedente documento, con un lieve aumento dai 241,1 milioni di euro del 2021/22 ai 242,5 milioni del 2022/23. Ad incidere sull’ammontare dei costi sono stati i salari e gli ammortamenti legati alla svalutazione dei calciatori.

Plusvalenze da 79,6 mln di euro, la più alta quella di Koulibaly

Il risultato netto è stato positivo per 79,7 milioni di euro contro il rosso di 51,9 milioni del 2021/22. Si tratta dell’utile record per la gestione De Laurentiis, superando i 66,6 milioni del 2016/17. Anche il patrimonio netto è positivo ed ammonta a 143,5 milioni di euro. Infine, un quadro sulla situazione debiti: i debiti complessivi sono pari a 264,4 milioni di euro.

Le plusvalenze hanno toccato quota 79,6 milioni di euro e vengono elencate nel dettaglio:

Kalidou Koulibaly ceduto al Chelsea (41,9 milioni con plusvalenza di 41,9 milioni);
Fabian Ruiz ceduto al PSG (22,5 milioni con plusvalenza di 21,5 milioni);
Andrea Petagna ceduto al Monza (10 milioni con plusvalenza di 9 milioni);
Sebastiano Luperto ceduto all’Empoli (3 milioni con plusvalenza di 2,9 milioni);
Adam Ounas ceduto al Lille (2,5 milioni con plusvalenza di 2 milioni).

Ultim'ora

Un Allenamento Coniunto Sottotono Il Report dal Giorno 15 di...
Marchegiani sottovaluta le difficoltà del Milan senza coppe per eguagliare...
La discutibile profezia di Pagliuca sul dominio del Napoli con...
Napoli spreca un talento: la cessione di Vilardi al Sorrento...
Mandorlini Esagera i Meriti dellInter Contro il Napoli con Lookman...
La fuga dei talenti italiani continua: Leoni snobba il paese...
La Rinascita Inaspettata di Lukaku a Napoli Una Vittoria Temporanea...
Collovati Sottostima i Difetti dell’Inter Lodando il Napoli di ADL,...
Il Dominio Eterno delle Big è Scontato, Secondo Conte, ma...
Milan acquista De Winter come sostituto di Thiaw: un investimento...
L’ambizioso appello di Altobelli rischia di essere un’illusione, con Lookman...
Conte Sottovaluta i Rischi di un Investimento da 30 Milioni...
Conte delude le aspettative: acquisti essenziali per la rosa, ma...
Napoli sfida le onde della gloria e dei rischi con...
Lo scetticismo di Bergomi su Lookman esagera i limiti di...
Donnarumma e la fuga verso la Premier: Un altro talento...
L’ottimismo ingenuo di Juanlu tra le difficoltà del Siviglia: un...
La modestia calcolata di Conte nella corsa al titolo: un...
L’autocritica delusa di Boninsegna rivela gli errori imperdonabili dell’Inter contro...
Conte Minimizza l’Evento Napoli-Giugliano Riducendolo a un Allenamento Strategico Essenziale
Conte sfida la pazienza con Lang una scommessa incerta rispetto...
Conte Difende le Scelte del Club con Pragmatismo Limitato: Tra...
La follia delle trattative miliardarie: Kevin verso il Fulham, ma...
L’Elogio Esagerato di Conte per De Bruyne: Un Encomio Che...
Il presidente Figc esagera con l’elogio a Donnarumma, ignorando le...
Le tempistiche di Conte rivelano un’evasiva routine di ritardi
La caduta del Manchester United: un altro segnale di una...
La Resa di Conte: Un Segno di Debolezza nel Movimento?
Juanlu alimenta tensioni inutili sul mercato: Insistere su Napoli rischia...
Conte sperimenta con il 4-3-3, ma aggiungere un centrocampista al...
SportNapoli è in caricamento