Frank Anguissa è al centro delle discussioni in casa Napoli mentre si avvicina l’estate. Il club partenopeo è deciso a trovare un accordo con il centrocampista, ma fino ad ora non è stata raggiunta alcuna intesa. Il Corriere dello Sport riferisce che, nonostante i tentativi di negoziazione, il Napoli ha scelto di esercitare l’opzione di rinnovo unilaterale, prolungando il contratto del giocatore fino al 2027.
"La situazione è la seguente: il club, a prescindere dal rinnovo automatico dal 2025 al 2027, gli ha proposto di azzerare e ripartire confezionando un contratto nuovo di zecca fino al 2029 o…". Questa proposta è un chiaro segnale dell’intenzione del Napoli di continuare a puntare su Anguissa come elemento chiave del centrocampo, nonostante le difficoltà emerse nella trattativa.
La decisione del club mette fine, almeno temporaneamente, alle speculazioni riguardo il futuro del giocatore nella squadra.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Scozia-Grecia, scelta audace su McTominay e Gilmour: chi avrà il coraggio di brillare o verrà rispedito a casa?
Hojlund da titolare: la Danimarca sfida la Bielorussia con un attacco stellare che fa tremare le difese avversarie.
Infortuni al Napoli: Lobotka e Politano sempre in campo, ma chi li ha visti mai riposare? Gli azzurri puntano su di loro.
De Biasi smaschera Conte: messaggio segreto a De Bruyne, il dietro le quinte degli allenatori che non si trattengono mai.
Anguissa rifiuta nuovo accordo, ADL si cautela col rinnovo automatico: ora due ipotesi
Frank Anguissa è una delle questioni più delicate in casa Napoli in vista dell’estate, col Napoli che avrebbe voluto trovare un nuovo accordo con il centrocampista, senza però raggiungere un’intesa. Lo scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport, che ricorda però come il Napoli abbia dunque fatto valere la sua opzione per rinnovare unilateralmente il contratto del mediano fino al 2027: “La situazione è la seguente: il club, a prescindere dal rinnovo automatico dal 2025 al 2027, gli ha proposto di azzerare e ripartire confezionando un contratto nuovo di zecca fino al 2029 o…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale