La Lega Serie A svela il calendario: tra partite da urlo e qualche schifezza inevitabile! #SerieA #CalcioMania #TimVision
La Lega Serie A ha reso noti gli anticipi e i posticipi dalle partite della tredicesima alla ventiduesima giornata, fornendo così un quadro completo delle gare fino a fine gennaio. È un calendario che promette di tutto: dal dramma allo spettacolo, con qualche incontro che sembra fatto apposta per far sbadigliare i tifosi, ma hey, almeno c’è varietà.
Partendo dalla Matchweek 13, il 28 novembre si apre con Como-Sassuolo alle 20:45, seguito da una serie di sfide il 29 novembre come Genoa-Verona e Juventus-Cagliari. Il clou arriva il 30 novembre con Roma-Napoli alle 20:45, che potrebbe essere un casino come sempre, e Bologna-Cremonese che chiude la giornata il 1 dicembre.
Nella Matchweek 14, il 6 dicembre parte con Sassuolo-Fiorentina e Inter-Como, arrivando al big match Napoli-Juventus del 7 dicembre alle 20:45. Non mancheranno le solite partite noiose, come Pisa-Parma l’8 dicembre, ma chissenefrega, l’importante è che vadano in onda.
Per la Matchweek 15, il 12 dicembre Lecce-Pisa inaugura il weekend, con Udinese-Napoli il 14 dicembre che potrebbe essere un incubo per qualcuno. Il 15 dicembre, Roma-Como chiuderà i giochi, promettendo più suspense di quanto meritino certi team.
Matchweek 16 vede Lazio-Cremonese e Juventus-Roma il 20 dicembre, mentre il 21 dicembre Genoa-Atalanta potrebbe essere un macello. Saltando a gennaio, Napoli-Parma il 14 e Inter-Lecce il 15 chiudono la settimana, con qualche incontro che sa di riempitivo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Braida: Hojlund diventerà un fuoriclasse! Scudetto? Solo quattro in lizza, gli altri arrancano
Spinazzola sottovalutato, ex coach spara: “Lo dicevo io, quell’ala si nota ancora”
Orlando: “Il Napoli non è il top, ma quei 3 giocatori lo elevano sopra tutti”
Napoli non trema per infortuni Lobotka-Politano: CorSera li sminuisce, alternative pronte!
Nella Matchweek 17, il 27 dicembre Parma-Fiorentina apre le danze, seguita da Cremonese-Napoli il 28 dicembre, che potrebbe essere un disastro in potenza. Atalanta-Inter alle 20:45 promette scintille, e Roma-Genoa il 29 dicembre chiuderà tutto.
Matchweek 18 parte il 2 gennaio con Cagliari-Milan, continuando il 3 gennaio con Como-Udinese e Juventus-Lecce. Il 4 gennaio, Lazio-Napoli alle 12:30 potrebbe essere la ciliegina, anche se alcune di queste sembrano buttate lì per far numero.
Per la Matchweek 19, il 6 gennaio Sassuolo-Juventus è tra le highlight, con Napoli-Verona il 7 gennaio che potrebbe essere un sonnifero. Lazio-Fiorentina e Parma-Inter completano il quadro, senza troppi fronzoli.
Matchweek 20 include Como-Bologna e Roma-Sassuolo il 10 gennaio, con Inter-Napoli il 11 alle 20:45 che è da non perdere. Genoa-Cagliari il 12 gennaio chiude, promettendo più noia che altro in certi casi.
Nella Matchweek 21, il 16 gennaio Pisa-Atalanta apre, seguita da Napoli-Sassuolo il 17 gennaio. Milan-Lecce il 18 potrebbe essere un flop, e Lazio-Como il 19 chiuderà la settimana.
Infine, per la Matchweek 22, Inter-Pisa il 23 gennaio parte forte, con Juventus-Napoli il 25 alle 18:00 che è sempre un classico disastro annunciato. Roma-Milan alle 20:45 e Verona-Udinese il 26 gennaio mettono il sigillo, lasciando i tifosi a chiedersi cosa diavolo succederà sul campo. Insomma, un calendario che non delude, tra colpi di scena e partite da evitare come la peste.