La Fiorentina ha deciso di contestare la sanzione di 50mila euro e la diffida alla curva Ferrovia imposte dal giudice sportivo in seguito al match del 16 marzo contro la Juventus. L’iniziativa nasce dal desiderio del club di vedere ridotta o annullata la pena, attraverso richiami a casi precedenti che potrebbero fungere da precedente.
Il contesto delle sanzioni
Secondo quanto riferito da fonti Ansa, lo scopo del ricorso è di sfruttare precedenti simili per dimostrare la sproporzione della sanzione imposta. Il club viola ritiene che la pena sia esagerata e sta cercando di far valere la sua posizione davanti alle autorità competenti. Non è la prima volta che situazioni del genere si verificano, e il club spera che i precedenti possano giocare a suo favore.
Cosa aspettarsi ora
La risposta al ricorso inoltrato dalla Fiorentina è prevista nei prossimi giorni.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Bucciantini: Hojlund scommessa da bar, Osimhen investimento da campione e miglior centravanti sul mercato
Calendario infernale 7 gare in 21 giorni la Serie A schiacciata tra coppe e tour de force
Zazzaroni: Primo tempo da dimenticare, ma non bocciate il 4-3-3; basta cattedratici da divano
Belgio richiama Witsel, Garcia ammette: senza Lukaku serviva un veterano volpone e concreto
Coreografia Fiorentina Juve: ricorso contro la multa
Coreografia Fiorentina Juve, presentato ricorso dalla società Viola contro la multa: tutti i dettagli e cosa accadrà adesso
La Fiorentina ha ufficialmente presentato ricorso contro la sanzione di 50mila euro e la diffida alla curva Ferrovia, inflitte dal giudice sportivo dopo la gara dello scorso 16 marzo contro la Juventus.
Come riportato dall’Ansa, l‘obiettivo della Fiorentina è ottenere una riduzione della sanzione o la sua cancellazione, appellandosi ai precedenti simili. Una risposta al ricorso è attesa entro la…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale