venerdì, Agosto 8, 2025

Spalletti selezionatore, designato il gruppo: quanti ex Napoli. L’annuncio dato dalla FIGC

Da non perdere

Un infortunio sospetto frena le ambizioni europee del Napoli

Il Napoli e il caso Kevin: un talento da...

Simeone sfida con arroganza il campo italiano in un tango già stantio

Il Torino non perde tempo a sfoggiare il suo...

Ostigard Esalta lo Scudetto di Napoli Come un Trionfo Sovrastimato Dopo Tre Decadi di Attesa

Ostigard rimpiange il Napoli? Quel scudetto che ha fatto...
PUBBLICITA

È stato confermato in modo ufficiale il gruppo tecnico di Luciano Spalletti nuovo selezionatore della Nazionale Italiana, arriva la dichiarazione della FIGC.

La FIGC e il neo Selezionatore Luciano Spalletti hanno stabilito il gruppo della Nazionale, che da domenica 3 settembre si riunirà presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano per avviare una nuova avventura e al contempo continuare il percorso nelle European Qualifier per UEFA EURO Germania 2024 (il 9 settembre Nord Macedonia-Italia a Skopje e tre giorni dopo Italia-Ucraina a Milano). Con Spalletti ci saranno i due collaboratori di lunga data, che con lui hanno iniziato, uno in panchina e l’altro in campo, sin dai tempi dell’esordio da allenatore a Empoli (95-96): il vice Marco Domenichini, spezzino, 65 anni, da 26 anni al fianco del tecnico di Certaldo, che da Empoli lo ha seguito costantemente fino a Napoli, passando per Genova (Sampdoria), Venezia, Udine, Ancona, nuovamente Udine, Roma, San Pietroburgo, ancora Roma, Milano (Inter) e Napoli. E Daniele Baldini, nel ruolo di assistente tecnico, fiorentino, 59 anni, che nell’Empoli di Spalletti era un punto di riferimento nella difesa e in seguito ha raggiunto il suo ex tecnico nella prima esperienza a Roma (2005); l’ultima aggiunta tra gli assistenti tecnici, con il Selezionatore dalla scorsa stagione a Napoli, è Salvatore ‘Sasà’ Russo, salernitano, nato nel ’71, una lunga carriera tra Serie B e C (e una stagione in A), con Spalletti nel 2000 ad Ancona, anche lui con un’esperienza a Empoli, come vice Martusciello nella stagione 14-15. In modo simile all’aretino Francesco Sinatti (preparatore atletico), che l’anno prima, con Sarri, aveva cominciato a lavorare nel calcio proprio al ‘Castellani’, prima di seguire il ‘Comandante’ a Napoli, dove ha poi conosciuto due anni fa l’attuale Selezionatore.

Entra nel gruppo come preparatore atletico anche Franco Ferrini, con oltre vent’anni di esperienza nel mondo del calcio e già nel gruppo di Spalletti all’Inter. A lavorare con i portieri sarà invece Marco Savorani, romano, 58 anni, uno scudetto Primavera (Roma, ’84), e tanti anni tra i pali prima di passare ad allenare, con due premi come miglior preparatore dei portieri (2016 e 2017 alla Roma). Dopo l’esperienza con Conte al Totthenam (2 anni), da questa stagione è nel gruppo di Vincenzo Italiano alla Fiorentina e dividerà il suo tempo tra i Viola e la Nazionale.

Un altro ex Empoli è Alessandro Pane, centrocampista consacratosi proprio in Toscana all’inizio degli anni ’90, che in azzurro ha già sperimentato due stagioni come tecnico dell’Under 19 (2013-14 e 2014-15): per lui il ruolo di osservatore insieme a Giorgio Venturin e Marco Scarpa. Marco Mannucci, dal 2016 nel Club Italia, e Renato Baldi saranno infine i match analyst.

Ad guidare la Delegazione Azzurra, come già annunciato nelle scorse settimane, sarà Gianluigi Buffon, recordman di presenze in Nazionale (176), che aveva lasciato a marzo 2018 dopo l’amichevole di Manchester con l’Argentina. Non farà parte del gruppo, invece, Gabriele Oriali, che dopo 9 anni come team manager con i Selezionatori Conte, Ventura e Mancini, termina la sua esperienza in Azzurro.

Confermati il gruppo medico (Angelo De Carli e Carmine Costabile) e il gruppo fisioterapico (Mauro Doimi, Fabio Sannino, Emanuele Randelli, Fabrizio Scalzi e Walter Martinelli), il nutrizionista Matteo Pincella e il segretario Emiliano Cozzi.

Continua a leggere

Ultim'ora

Simeone sfida con arroganza il campo italiano in un tango...
Ostigard Esalta lo Scudetto di Napoli Come un Trionfo Sovrastimato...
L’Oro di Napoli: Un Tesoro Culturale Troppo Spesso Sottovalutato
L’inseguimento di Garnacho da parte del Chelsea rischia di essere...
Lassurda routine dei presidenti del calcio Cairo e ADL si...
Le offerte da capogiro per Musah rivelano il caos del...
L’ottimismo per Juanlu al Napoli appare ingenuo di fronte ai...
Sassuolo rilancia la difesa con astuzia ma rischia di sottovalutare...
Una mossa rischiosa: Gutierrez antepone il Napoli alle tentazioni della...
Delusione in Europa League Shakhtar deluso senza il suo fuoriclasse...
La Commedia delle Trattative Fallimentari: Siviglia Oscura l’Affare Juanlu e...
La discutibile scalata di Conte al Pallone d’Oro che penalizza...
Napoli spreca l’opportunità con Musah il talento conferma il suo...
Restyling sprecato e criticato: È tempo che il Sindaco ascolti...
Il Siviglia overvaluta Juanlu, bloccando il Napoli con pretese esagerate
La Testardaggine di Siviglia Metà la Trattativa per Juanlu Che...
Zanoli al Bologna: un trasferimento rischioso che non convince del...
Un addio agrodolce per Simeone la partenza da Napoli rivela...
Cairo Finalmente Ottenere Simeone Dopo Anni di Inseguimenti Un Colpo...
Il mercato tradisce il Napoli: un infortunio che vanifica le...
Man United e Sesko, un acquisto ambizioso ma rischioso per...
La caccia a Kevin rischia di costare cara: un investimento...
La Follia del Mercato Estivo: Ambrosino Scappa alla Cremonese Mentre...
Scudetto in Bilico Napoli Forte e Inter Afflitta da Dubbi...
Mercato deludente per Sky: un altro centrocampista conferma la mediocrità...
Cairo difende debolmente le scelte di mercato del Torino elogiando...
Lillusione di uno Scudetto contro linimitabile leggenda di Maradona
L’impatto indimenticabile di Simeone Un eroe sottovalutato che ha cementificato...
La Routine Standard di Castel di Sangro Un Valore Limitato...
ADL intrude negli allenamenti la squadra un passo discutibile verso...
SportNapoli è in caricamento