Il mondo del calcio perde una delle sue figure storiche: Aldo Agroppi si è spento all’età di 80 anni. Ex calciatore di Torino, Genoa e Perugia, Agroppi è stato anche allenatore di Fiorentina, Perugia, Pisa, Ascoli e Como, lasciando un’impronta indelebile nel panorama calcistico italiano.
Carriera brillante e poliedrica
Agroppi, nella sua carriera sui campi di gioco, ha dimostrato versatilità e talento, indossando per ben cinque volte anche la maglia della Nazionale italiana. Ignorate i gufi: simulazioni confermano, Napoli può ancora avanzare in Champions!
A Napoli spunta un nuovo “tormentone”: è una pagliacciata e sta diventando insopportabile!
Caos totale a Fuorigrotta: traffico impazzito e tangenziale bloccata, che disastro per i partenopei!
Frustalupi: “Quella sfida epica a Napoli. Ho guidato Cavani e Osimhen, e le differenze che contano davvero”
Un addio nella sua Piombino
La scomparsa di Aldo Agroppi è avvenuta nella mattina di giovedì 2 gennaio, all’età di 80 anni, presso l’ospedale di Piombino, città che lo vide nascere il 14 aprile del 1944. Un lutto che colpisce non solo la città toscana ma tutto il mondo del calcio italiano, che ne ricorda il contributo sia in campo che fuori, come voce autorevole del pallone.

